Cosa diranno

Cosa diranno i tetti sopra le nostre teste. Cosa penseranno i balconi vuoti; cosa aspettano le pozzanghere vuote, i fiori appassiti ed i cancelli chiusi. Le panchine, i ponti di notte e le luci di giorno. La gente è piena di sè, ma priva di dubbi. Com’è naturale arrivare, difficile partire, complicato conservare. Di sera…

Libri: Storia demografica d’Italia

Un volume importante, da diffondere e su cui riflettere. Uno spaccato storico sui flussi numerici che descrivono la realtà italiana del passato, fotograno quella presente ed anticipano quella futura. “Storia demografica d’Italia – Crescita, crisi e sfide” (Alessandro Rosina, Roberto Impicciatore, Carocci Editore, 2022) racconta l’Italia, la spiega, attraversando i suoi momenti di crescita e…

Hotel disponibile nella New York Public Library

Dopo la Danimarca, il Lussemburgo, la biblioteca dell’Università di Harward, nuova piacevole scoperta: “Hotel – Camere di riflessione” (Mino Pica, Lupo Editore, 2013) è disponibile nel catalogo della New York Public Library. Cliccare per credere qui La New York Public Library (NYPL) è la terza più grande biblioteca dell’America del Nord. È gestita privatamente, da una associazione senza scopo di lucro con una missione…

Verdena. Volevo Magia 2022. Classe sporca, poetica distesa.

“Volevo magia” (Capital Records, Universal Music, 2022) è il ritorno dei Verdena, a distanza di sette anni dall’ultimo album in studio. Confortante e inatteso ritorno (scoperto per caso), da amaro disilluso perduto dalla scena musicale contemporanea, distante secoli luce da quella ricca a cui i Verdena appartenevano a grande titolo. La curiosità è stata immediata…

Inchino. Rhove e Molko

L’associazione innediata dell’inchino ha una estrazione orientale che si può riassumere in una dimostrazione di rispetto. Nella cultura europea contemporanea lo si associa al palco, negli spettacoli, nella forma di un ringraziamento ai presenti, che tuttavia rappresenta sopratutto una forma di riverenza nei confronti, ad esempio, della musica, oltre al definire la  conclusione di un…

Che senso ha la paura dell’indie di Max Collini

Brindisi, 21.08.2022 “Hai paura dell’indie?” di Max Collini, cantautore degli Offlaga Disco Pax (2003 – 2014), è uno spettacolo definito post teatrale, di circa 60 minuti, in cui l’autore recita, legge e racconta una personale selezione di testi di canzoni, alternate fra il nuovo pop di questi ultimi anni, la tradizione cantautoriale italiana, nel sottotesto…

Io sono Km97, mi raccomando non chiudere

Novoli. Lecce. Puglia. Sabato 11.06.2022 inizia a girare la notizia. Il casello km97 Sum di Novoli sta per chiudere. Nella frammentata informazione si cercano notizie certe perchè l’incredulità è tanta. «Per urgenti esigenze legate all’imminente ristrutturazione dell’infrastruttura ferroviaria» gli spazi del Km97 di Lecce dovranno essere sgomberati, procedendo “al ripristino dello stato originario dei luoghi…

Tic

Quando si viaggia ogni giorno, si impara a conoscere abitudini visive, rumori, gesti, momenti e fermate. Fra questi cè la strana consuetudine di incrociare chi spesso cammina durante il tragitto lungo i treni. Ci sono in particolare due signori, due passeggeri, di cui una fa su e giù mentre parla concitatamente al telefono, ed un…

L’IMPRESSIONE DI UNA IMPLOSIONE

“Che preoccupante silenzio. Forse è giunto il momento. Forse mento. Probabilmente sta arrivando, o ancor peggio eccolo lì che ci guarda, mentre non crede ai suoi occhi. Che preoccupante silenzio. E’come esser colpiti da un violento terremoto, da un improvviso attacco, che non ci ha lasciato il tempo di capire. Siamo sotto le macerie ma…